In base all’Articolo 11 della Legge sull’accesso libero alle informazioni (Gazzetta
Ufficiale del Montenegro n. 44/12), il ‘’Porto di Bar’’ S.p.A. ha fatto
GUIDA DI ACCESSO ALLE INFORMAZIONI IN POSSESSO DEL ‘’PORTO DI BAR’’ S.p.A, BAR
I INFORMAZIONI ELEMENTARI DEL ‘’PORTO DI BAR’’ S.P.A, BAR
Sede e informazioni: Porto di Bar S.p.A Bar, Obala 13. jula bb, Bar
Telefono: 030 300 400
Fax: 030 300 402
Presentazione web: www.lukabar.me
II TIPI DI INFORMAZIONE IN POSSESSO DEL ‘’PORTO DI BAR’’ S.P.A. BAR
- Atti normativi
- Leggi e ordinanze;
- Statuto della Società e Regolamento delle procedure dell’Assemblea della Società;
- Contratto Collettivo;
- Regole generali di svolgimento delle azione nella Zona Franca Porto di Bar;
- Tariffa.
- Registrazioni pubbliche
- Registri strutturati dei dipendenti (numero di dipendenti, struttura di qualificazione, background formativo);
- Registrazioni dei progetti internazionali in cui il Porto di Bar partecipa;
- Gare d’appalto pubblicate;
- Inviti e annunci pubblichi pubblicati;
- Codice ISPS.
- Piani, rapporti, analisi e altri atti
- Piano aziendale;
- Rapporto sulla movimentazione dei carichi;
- Rapporti periodici sulla partecipazione ai progetti internazionali;
- Programmi di formazione interna per i dipendenti.
4. Atti individuali
- Decisione sulla formazione di commissioni esperte;
- Decisone sull’orario di lavoro.
5. Finanza
- Rapporto di affari del primo, secondo e terzo trimestre;
- Rapporti annuali aziendali;
- Riscontri sull’Audit;
- Documentazione delle immobilizzazioni.
6. Struttura organizzativa, struttura del Consiglio di Amministrazione e di gestione
- Struttura macro-organizzativa;
- Dati sulla struttura del Consiglio di Amministrazione;
- Dati sulla struttura di gestione.
III PROCEDURA PER OTTENERE ACCESSO ALLE INFORMAZIONI
- Inizio della procedura
- La procedura di accesso alle informazioni dovrebbe essere iniziata su richiesta scritta o orale della persona che richiede l’accesso alle informazioni;
- La richiesta scritta per l’accesso alle informazioni viene inviata direttamente in archivio, via fax, posta eletronica o via posta;
- La richiesta orale viene presentata alla persona autorizzata per la registrazione;
- Non si paga nessuna tassa per l’accesso alle informazioni.
- Richiesta deve contenere:
- Le informazioni fondamentali sulle informazioni richieste;
- Il modo in cui l’accesso alle informazioni deve essere ottenuto;
- Le informazioni sul richiedente (nome,cognome e indirizzo dell’entità fisica o nome e indirizzo dell’entità legale), cioè del suo rappresentate, agente o procuratore.
- Modo di esercittare diritti di accesso alle informazioni
- Con la conoscenza diretta dell’originale o della copia delle informazioni dalla persona autorizzata nel ‘’Porto di Bar’’ S.p.A;
- Con la trascrizione dal richiedente nel ‘’Porto di Bar’’ S.p.A
- Con la presentazione di una copia di informazioni al richiedente dalla parte del ‘’Porto di Bar’’ S.p.A direttamente via posta o via mail.
4. Operazione su richiesta e protezione legale
- Sulla richiesta di accesso alle informazioni, si deve risolvere entro 15 giorni dal giorno della presentazione della richiesta, eccetto in caso di protezione della vita e libertà dell’entità, quando si risolve sulla richiesta entro 48 ore;
- Le conclusioni e le soluzioni adottate dal ‘’Porto di Bar’’ S.p.A sulla richiesta di accesso alle informazioni sono definitive e possono essere oggetto di ricorso presso l’Agenzia per la protezione dei dati e libero accesso alle informazoni;
- L’accesso alle informazioni viene realizzato entro tre giorni lavorativi dal giorno della presentazione della decisione, con la quale l’accesso è autorizzato, cioè entro cinque giorni dal giorno quando il richiedente ha presentato la prova del pagamento delle spese di procedura, se definito dalla decisione.
5. Costi della procedura
- I costi della procedura sono a carico del richiedente dell’accesso alle informazioni;
- I costi possono essere fissi e variabili;
- I costi fissi della procedura sono legati ai costi reali per quanto riguarda la copia, scansione e la consegna delle informazioni richieste e sono definiti dal regolamento sul rimborso dei costi e delle procedure per l’accesso alle informazioni (Gazzetta Ufficiale della Repubblica del Montenegro no 02/2007);
- I costi variabili sono legati alle informazioni e alle attività che rappresentano materiale d’archivio oppure alle informazioni da cui può essere eventualmente rimosso il marchio ‘’segreto azziendale’’, dopo l’approvazione dell’autorità competente e questi costi sono definiti da un atto separato;
- I costi devono essere pagati prima dell’esecuzione della decisione;
- Le persone con disabilità e le persone in condizione di bisogno sociale non pagano i costi;
- I costi devono essere pagati sul conto bancario del ‘’Porto di Bar’’ S.p.A. no 510-334-08 dalla ‘’ Crnogorska komercijalna banka’’.
6. Persona autorizzata
La persona autorizzata ad agire in base alla richiesta dell’accesso alle informazioni è Signora Žaklina Miranović, Capo del gabinetto, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , e in caso di assenza della persona autorizzata Milijana Simović, Segretario di Affari, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
7. Entrata in vigore
Questa Guida di accesso alle informazioni entra in vigore 15 giorni dal giorno della sua pubblicazione sulla bacheca della Società.
Dopo l’entrata in vigore, la Guida deve essere presentata sul sito del ‘’Porto di Bar’’ S.p.A.
PRESIDENTE DEL CONSIGIO DI AMMINISTRAZIONE
‘’PORTO DI BAR’’ S.P.A.
Dr Predrag Ivanović